.

.
glafiratech@gmail.com

Cerca nel blog

Migliori Siti

PUBBLICITA'

Visualizzazione post con etichetta 55%. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 55%. Mostra tutti i post

martedì 12 marzo 2013

PROROGA DELLA DETRAZIONE 55% TRA GLI OTTO PUNTI PROPOSTI DA BERSANI

PROROGA DELLA DETRAZIONE 55% TRA GLI OTTO PUNTI PROPOSTI DA BERSANI

Tra gli otto punti che sintetizzano gli obiettivi del centrosinistra c'è infatti la proroga del 55% per le ristrutturazioni edilizie effettuate per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, ma anche un programma pubblico-privato per la riqualificazione del patrimonio edilizio, in grado di recuperare le aree dismesse ed evitare il consumo di suolo.
Secondo il capitolo sulla green economy, tra gli impegni per la sostenibilità spiccano inoltre un piano per le bonifiche, lo sviluppo delle smart grid e la rivisitazione e ottimizzazione del ciclo dei rifiuti.

Al momento le agevolazioni riconosciute agli interventi per il risparmio energetico e alle ristrutturazioni vivono una situazione a termine. Come stabilito dalla Legge Sviluppo 134/2012,tra tre mesi un bonus scadrà, mentre l’altro tornerà ai livelli iniziali dopo essere stato elevato per incentivare la ripresa dell’economia.

Con la Legge Sviluppo, infatti, le detrazioni fiscali del 55% sulle spese per la riqualificazione energetica degli edifici sono state prorogate fino al 30 giugno 2013.

martedì 8 gennaio 2013

CONFINDUSTRIA, SQUINZI: ‘‘NECESSARIO STABILIZZARE LA DETRAZIONE DEL 55%’’

CONFINDUSTRIA, SQUINZI: ‘‘NECESSARIO STABILIZZARE LA DETRAZIONE DEL 55%’’

Ha ricevuto vivo apprezzamento dal Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, il Manifesto di Uncsaal, FederlegnoArredo e Pvc Forum Italia per la proroga del bonus del 55% sugli inteventi di riqualificazione energetica degli edifici.

Squinzi ha evidenziato come Confindustria ritenga “necessaria la stabilizzazione nel medio periodo della misura della detrazione del 55% al fine di assicurare la necessaria continuità sia ai soggetti che investono, sia all’industria fornitrice di prodotti ad alta efficienza”.