.

.
glafiratech@gmail.com

Cerca nel blog

Migliori Siti

PUBBLICITA'

Visualizzazione post con etichetta regolatori solari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regolatori solari. Mostra tutti i post

martedì 6 dicembre 2011

Nuova centralina Steca TR A503 TTR - Il top della tecnologia a portata di tutti

Steca TR A503 TTR


La centralina solare TR A503 TTR è la terza della serie che com prende inoltre le centraline TR A502 TT e TR A501 T, contrad dis tinte per il design compatto della scatola e l‘impiego universale.
In particolare, TR A503 TTR completa la serie di nuove funzioni supplementari studiate per un controllo dell‘impianto ancora più efficiente e dettagliato. La memorizzazione dei dati avviene su una comune scheda micro SD, mentre la visualizzazione online è garantita dal router IFA Steca TK RW2. Grazie alla presenza di un sensore esterno per il rilevamento della pressione e alla conseguente funzione di monitoraggio della pressione dell‘impianto, la centralina assicura un controllo del sistema ancora più efficace. L‘apparecchio è inoltre dotato di un‘ulteriore uscita per la programmazione personalizzata di diverse funzioni.
Come le altre centraline della serie, anche TR A503 TTR è munita di un alimentatore a commutatore di speciale costruzione che garantisce la massima efficienza e un funzionamento economico. In tal modo si riduce l‘autoconsumo al minimo. Un ulteriore vantaggio deriva dal range di tensione d‘ingresso variabile che consente l‘impiego universale dell‘apparecchio a livello mondiale.
TR A503 TTR dispone di due uscite Triac regolabili sul numero di giri e impiegabili anche come uscite PWM per il comando di pompe ad alta efficienza, e di un‘uscita di comando relè per funzioni supplementari della centralina. Infine, a completare il tutto, la centralina dispone di 5 ingressi per il rilevamento della temperatura e degli impulsi.
Il contatore termico integrato consente il rilevamento dei rendimenti solari sulla base di specifici calcoli. In caso di applicazioni particolarmente complesse, tale funzione può essere svolta anche da un flussometro a impulsi esterno o con l‘aggiunta di un Grundfos Direct SensorTM.
Steca TR A503 TTR controlla e gestisce impianti solari termici con massimo due campi collettori con orientamento diverso oppure massimo due bollitori di acqua sanitaria o di accumulo. Grazie alla terza uscita presente sulla centralina, le funzioni supplementari possono essere impiegate per soddisfare le diverse esigenze individuali.
Undici sistemi d’impianto predefiniti consentono numerose possibilità d’impiego. Il Steca TR A503 TTR esegue anche importanti funzioni di controllo e sicurezza dell’impianto tra cui la visualizzazione di messaggi di guasto per una rapida eliminazione dei guasti.

Centralina Steca TR A502 TT

Finalmente disponibile per la vendita sul mercato italiano la nuova centralina STECA TR A502 TT

La centralina Steca TR A502 TT è una centralina compatta, efficiente e universale, sviluppata in particolare per sistemi a 2 circuiti.
La scatola design particolarmente compatta può essere integrata benissimo in stazioni solari, ma anche montata ovunque a parete o su guida Ω.
Un alimentatore switching costruito appositamente consente di ottenere la massima efficienza e un funzionamento economico. Si riduce così al minimo l’autoconsumo, mentre il campo di tensione in ingresso variabile ne consente l’impiego universale in tutto il mondo. L’innovativo controllo del carico elettronico protegge il regolatore da sovraccarichi e errori d’installazione.
La Steca TR A502 TT dispone di due uscite che possono essere utilizzate a scelta anche come uscite con modulazione della larghezza dell‘impulso (PWM) per il comando di pompe ad alta efficienza. L’equipaggiamento è completato da un’uscita di allarme aggiuntiva e da cinque ingressi per il rilevamento di temperatura e impulsi.
La visualizzazione del sistema solare e degli stati operativi è affidato a un display grafico di facile lettura. L‘utilizzo di pittogrammi rende più facili le operazioni di comando della centralina.
La centralina Steca TR A502 TT controlla e gestisce impianti solari termici con massimo due campi collettori con orientamento diverso oppure massimo due bollitori di acqua sanitaria o di accumulo. Undici sistemi d’impianto predefiniti consentono numerose possibilità d’impiego.
La Steca TR A502 TT esegue anche importanti funzioni di controllo e sicurezza dell’impianto tra cui la visualizzazione di messaggi di guasto per una rapida eliminazione dei guasti. Si ottiene così un funzionamento sicuro ed ininterrotto dell’intero impianto solare.

sabato 17 settembre 2011

NOVITA' PRODOTTI STECA ELEKTRONICS


Alla "26th EU PVSEC" di Amburgo (5-8 settembre) Steca non poteva mancare! Durante l’evento, Steca ha presentato un gioiello del proprio portafoglio di prodotti: gli inverter StecaGrid 3000 e StecaGrid 3600 con gradi di rendimento da record mondiale.
.
Ma le novità non finiscono qui! Nel segmento dei sistemi FV a isola, Steca  ha introdotto il nuovo refrigeratore/congelatore solare PF 240, mentre in quello del solare termico il pubblico specializzato ha potuto ammirare un vero e proprio trio di successo: le nuove centraline solari TR A501 T, TR A502 TT e TR A503 TTR.
Le nuove centraline solari Steca TR A501 T, Steca TR A502 TT e Steca TR A503 TTR
si presentano sul mercato dotate di un case dal design particolarmente compatto. Possono essere inoltre facilmente integrate in stazioni solari oppure montate a parete o su guida Ω senza alcuna difficoltà.
La nuova serie è caratterizzata da una funzionalità particolarmente elevata, un'installazione agevole e comandi praticissimi. A seconda del modello, sono disponibili una, due o tre uscite. Oltre a pompe standard a rotore bagnato, possono essere comandate anche innovative pompe ad alta efficienza (pompa HE) e regolate sul numero di giri. Tutte e tre le centraline dispongono inoltre di un controllo elettronico del sovraccarico e di un apposito fusibile. Il grande successo riscosso presso i nostri clienti dal trio di centraline all'avanguardia non è che un'ulteriore conferma dell'eccellenza della tecnologia Steca.