Solare termico: conviene più la detrazione fiscale o il conto energia termico? - GreenBiz.it
Solare termico. Chi installa questo tipo di impianto, che consente di produrre acqua calda sanitaria e di riscaldare gli ambienti utilizzando l'energia solare, almeno fino al 30 giugno, può scegliere tra le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e il nuovo conto termico.
Da un lato c'è la detrazione fiscale del 55%, prorogata al 30 giugno 2013 dal decreto legge n. 83/2012, che dal 1° luglio verrà sostituita con la detrazione fiscale del 36% prevista per le spese di ristrutturazioni edilizie. Dall'altro, il nuovo "Conto Termico" entrato in vigore lo scorso 2 gennaio 2013. Qual è il più conveniente? Lo abbiamo chiesto agli operatori del settore, dai grandi ai piccoli.
Benvenuti nel ns. mondo fatto di tutto ciò che riguarda energie alternative e prodotti per comfort domestico e per collettività.
Visualizzazione post con etichetta contributi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contributi. Mostra tutti i post
mercoledì 17 aprile 2013
martedì 22 gennaio 2013
Nuovo contributo dalla Provincia di Gorizia per un impianto solare termico
Nuovo contributo dalla Provincia di Gorizia per chi installa un impianto solare termico | Bora.La - notizie e opinioni su Trieste, Gorizia e el Litoràl Adriatico
E’ stato pubblicato in data odierna il bando della Provincia di Gorizia che stanzia un contributo a fondo perduto per i privati che vogliano installare sulla propria casa un impianto solare termico.
Ricordiamo che tale impianto permette di ottenere fino all’80% del fabbisogno annuale di acqua calda sanitaria (il che rappresenta il 35% del consumo totale di combustibile in un’abitazione media), e qualora l’abitazione sia dotata di riscaldamento a pavimento, con il solare termico è possibile anche integrare fino al 40% sul costo totale di riscaldamento.
Il contributo della Provincia di Gorizia prevede un sostegno fino al 50% della spesa totale di realizzazione dell’impianto (IVA esclusa) fino ad un massimo di €2.500,00 per ogni contributo erogato. I destinatari sono i soggetti privati che intendano installare l’impianto sulla casa di proprietà a carattere abitativo, ma anche i singoli condòmini in proprio, nel caso di realizzazione di impianti propri.
Il contributo non è cumulabile con la detrazione fiscale del 55%.
E’ stato pubblicato in data odierna il bando della Provincia di Gorizia che stanzia un contributo a fondo perduto per i privati che vogliano installare sulla propria casa un impianto solare termico.
Ricordiamo che tale impianto permette di ottenere fino all’80% del fabbisogno annuale di acqua calda sanitaria (il che rappresenta il 35% del consumo totale di combustibile in un’abitazione media), e qualora l’abitazione sia dotata di riscaldamento a pavimento, con il solare termico è possibile anche integrare fino al 40% sul costo totale di riscaldamento.
Il contributo della Provincia di Gorizia prevede un sostegno fino al 50% della spesa totale di realizzazione dell’impianto (IVA esclusa) fino ad un massimo di €2.500,00 per ogni contributo erogato. I destinatari sono i soggetti privati che intendano installare l’impianto sulla casa di proprietà a carattere abitativo, ma anche i singoli condòmini in proprio, nel caso di realizzazione di impianti propri.
Il contributo non è cumulabile con la detrazione fiscale del 55%.
Etichette:
bandi e concorsi,
contributi,
solare termico
Iscriviti a:
Post (Atom)