.

.
glafiratech@gmail.com

Cerca nel blog

Migliori Siti

PUBBLICITA'

Visualizzazione post con etichetta edilportale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta edilportale. Mostra tutti i post

martedì 12 marzo 2013

MANUTENZIONE IMPIANTI TERMICI, SI APPLICA L'IVA AGEVOLATA AL 10%


Agenzia Entrate: gli interventi per mantenere l’efficienza rientrano nel recupero del patrimonio edilizio
 
La pronuncia del Fisco è arrivata in seguito alla richiesta di chiarimento avanzata da una società operante nel settore dell’assistenza e della manutenzione degli impianti di riscaldamento e delle caldaie a gas.
Il Fisco precisa però che l’aliquota agevolata non vale se il contratto di manutenzione comprende anche altre prestazioni, come ad esempio la responsabilità civile verso terzi, per le quali non è indicato un corrispettivo distinto.
 

 

PROROGA DELLA DETRAZIONE 55% TRA GLI OTTO PUNTI PROPOSTI DA BERSANI

PROROGA DELLA DETRAZIONE 55% TRA GLI OTTO PUNTI PROPOSTI DA BERSANI

Tra gli otto punti che sintetizzano gli obiettivi del centrosinistra c'è infatti la proroga del 55% per le ristrutturazioni edilizie effettuate per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, ma anche un programma pubblico-privato per la riqualificazione del patrimonio edilizio, in grado di recuperare le aree dismesse ed evitare il consumo di suolo.
Secondo il capitolo sulla green economy, tra gli impegni per la sostenibilità spiccano inoltre un piano per le bonifiche, lo sviluppo delle smart grid e la rivisitazione e ottimizzazione del ciclo dei rifiuti.

Al momento le agevolazioni riconosciute agli interventi per il risparmio energetico e alle ristrutturazioni vivono una situazione a termine. Come stabilito dalla Legge Sviluppo 134/2012,tra tre mesi un bonus scadrà, mentre l’altro tornerà ai livelli iniziali dopo essere stato elevato per incentivare la ripresa dell’economia.

Con la Legge Sviluppo, infatti, le detrazioni fiscali del 55% sulle spese per la riqualificazione energetica degli edifici sono state prorogate fino al 30 giugno 2013.